venerdì 11 giugno 2010

Teatrino nostrano: le intercettazioni

La chiamano la legge Bavaglio: è il disegno di legge sulle intercettazioni.
Ma perchè tante contestazioni, in primis dal sindacato di polizia, dei giornalisti e dei magistrati?
Ecco solo alcuni tra i punti più controversi della legge:

1) si potrà intercettare solo per un massimo di 75 giorni. Quindi se dopo 75 gg i magistrati magari prossimi a sventare un omicidio o un reato di corruzione, ritengono di dover andar avanti, non lo potranno più fare.

2)Si pùo intercettare (secondo la nuova legge) solo se sussistono "evidenti indizi di colpevolezza".. il che sembra una barzelletta nella sue estrema paradossalità; le intercettazioni sono infatti uno strumento di indagine che semmai vengono utilizzati per scoprire se si sta commettendo un reato! Invece con questa legge si pretende che prima si sia certi che vi sia un reato ("evidenti indizi di colpevolezza") e solo allora si può intercettare; ma a cosa serve usare le intercettazioni se si sa già che sussiste il reato?
Vedete, ecco perchè la politica italiana è un teatrino, una commedia, in cui ciascuno recita una parte.
Si recita la parte di voler tutelare la privacy, mentre il vero fine è quello di evitare le intercettazioni per salvaguardare gli onorevoli imputati/condannati.

3) Multe anche fino a circa 500 mila euro per Editori e giornali che pubblicano il contenuto delle intercettazioni.
Forse Lorsignori del governo dimenticano che il diritto di cronaca è tutelato dalla Costituzione; la Nostra Carta prevede il diritto dovere di informare l'opinione pubblica.
Con questa legge, ad esempio, l'opinione pubblica non sarebbe venuta a conoscenza degli scandali della clinica Santa Rita, in cui sono stati operati pazienti anche se non c'era la necessità, solo per ottenere i rimborsi regionali; scusate se è poco.



Avete capito perchè parlo di politica spettacolo? Cosa c'è di più teatrale ad esempio di una Lega nord che si promuove come il partito della sicurezza, e che poi invece promuove compatta con l'attuale maggioranza un provvedimento che produrrà meno sicurezza per i cittadini?

Nessun commento:

Posta un commento